![](San_Placidon_Coloneò%20ag%2009.jpg)
Serata in onore di Alberto Cacciola,
martedì 18 agosto alle ore 19,00 al
Parco Letterario Quasimodo di
Roccalumera, sarà presentato il volume
“S. Placido Calonerò, scritto dal
letterato e storico, ex preside della
Scuola Media di Nizza di Sicilia.
Sono intervenuti l’Avv. Sergio Mastroeni,
Presidente del Consorzio Quasimodo, il
Sindaco di Roccalumera, Avv. Giovanni
Miasi e numerose Autorità
sia scolastiche, che politiche. Il libro
si articola in numerosi capitoli, dopo
l’introduzione ed i ricordi personali,
si passa dal monachesimo benedettino, al
martirio di S. Placido ed i primi
monasteri benedettini (S. Maria
Maddalena e S. Placido Calonerò “In
silvis”); per trattare il Convento di S.
Placido Calonerò, e vari passaggi ed
avvenimenti storici che hanno
interessato la Città di Messina, quali
la visita di Carlo V, la rivoluzione
antispagnola, la visita di Vittorio
Amedeo II, il saccheggio del convento,
il Risorgimento, il Novecento).
Alberto Cacciola ha anche tratteggiato
l’architettura del convento, la storia
della scuola agraria (fondata nel 1901),
tre personalità (Pietro Cuppari,
Sebastiano Alosi, Antonino Pino Balotta),
scritti sul convento di S. Placido
Calonerò, rievocazioni mistiche, poesie
di Paolo Interdonato. Il volume è
impreziosito da numerose fotografie. |