Premio Nazionale
'Salvatore Quasimodo'
La
Provincia Regionale di Messina ha presentato il
1° Premio nazionale "Salvatore Quasimodo",
destinato agli studenti delle scuole medie
inferiori e degli Istituti superiori di tutto il
territorio nazionale, in occasione del
cinquantennale del premio Nobel per la
Letteratura, assegnato al grande poeta Salvatore
Quasimodo.
Per
presentare l'iniziativa alle scuole l'assessore
alla Cultura, Mario D'Agostino, ha indetto una
manifestazione che si è tenuta ieri 18 febbraio
2009, alle ore 10, con i dirigenti scolastici
delle scuole medie e degli istituti superiori
presenti sul territorio provinciale, presso
l'Aula Magna dell'Istituto "Antonio Maria Jaci"
di Messina, luogo prescelto in virtù del legame
tra la scuola ed il Poeta che qui si diplomò nel
periodo giovanile messinese.
Ha
fatto gli onori di casa il Preside dello “ Jaci
“ , Prof. Carlo Davoli . Erano presenti l’Avv.
Carlo Mastroeni , in rappresentanza del Parco
Letterario Salvatore Quasimodo e l’Assessore
Prov.le alla Pubblica Istruzione Di Bartolo ,
che sono intervenuti , assicurando il loro pieno
sostegno al Premio .
In
particolare l’Avv. Mastroeni ha illustrato le
molteplici attività del Parco Quasimodo ed i
servizi culturali che lo stesso rende . Ha
inoltre auspicato che gli istituti Scolastici
approfondiscano maggiormente lo studio di
Quasimodo , spesso trattato dai
programmi
ministeriali in modo fugace , ma soprattutto che
le scuole messinesi sottolineino che il poeta
era cittadino di Roccalumera e di Messina ,
nonostante che le vicissitudini della vita lo
avessero portato in tante località prima della
Sicilia e poi nel centro e nel nord Italia .
Durante l'incontro,
il preside dell'istituto "Antonio Maria Jaci" di
Messina, ha donato all'Archivio "Quasimodo", di
cui la Provincia regionale è proprietaria, ed al
Parco Letterario Quasimodo , il filmato relativo
alla consegna della cittadinanza onoraria a
Salvatore Quasimodo . Lo stesso filmato
realizzato all’epoca dall’allora Vice- Sindaco
di Messina , Prof. Alessandro Davoli , nonché
padre del Preside Davoli , è stato proiettato
nell’aula magna dell’Istituto , gremitissima di
Dirigenti Scolastici , Docenti , Amministratori
Locali ( presenti tra gli altri il Sindaco di
Villafranca Tirrena , Prof. La Tona , Preside
dell’Istituto “ Quasimodo “ di Messina ,
l’Assessore Pippo Di Blasi del Comune di
Pagliara , la Prof. Nina Foti , Assessore di
Furci Siculo ed altri ) e di tanti appassionati
. Presente anche una delegazione dell’Istituto
Comprensivo di Roccalumera con il Dirigente
Scolastico Dott.ssa Enza Interdonato e la Prof.
Marino .
L’Assessore D’Agostino ha anche precisato che i
vincitori avranno come premio anche un viaggio
nei luoghi “ Quasimodiani “ ( Roccalumera
,Taormina , Messina , Tindari , Eolie ) .
|